Scheda formazione Pubblicato il 08/07/2022 Social Enterprise Open Camp 2022 – Tech for Change & Social ImpactL'evento internazionale di formazione residenziale sull'imprenditoria sociale torna a Bari-Matera dal 21 al 24 ottobre. Scopri di più
Leadership and Innovation in Disruptive Times 2022Seconda edizione del corso di formazione live online per senior leader nel settore italiano della cooperazione internazionale allo sviluppo dedicato a competenze di leadership e innovazione.
No Code 4 GoodUn corso di formazione destinato agli enti sociali per sviluppare servizi digitali senza bisogno di conoscere linguaggi di programmazione. Richiedi una borsa di studio entro il 27 febbraio.
Social Enterprise Open Camp – Planet & PeopleSocial Enterprise Open Camp – Planet & People è una formazione internazionale, residenziale, intensiva e immersiva, dal 23 al 26 ottobre 2021 sull’isola di San Servolo a Venezia.
Master ICT for Development and Social Good 2021-2022Il Master di primo livello ICT for Development and Social Good, organizzato da Ong 2.0, torna con una quarta edizione per l'anno accademico 2021-2022.
Approccio Agile nella gestione dei progettiUn corso di livello base dedicato alla gestione dei progetti attraverso un processo stabilito, dinamico e iterativo: la metodologia Agile.
Mapping per la cooperazione internazionaleMapping per la cooperazione internazionale è un corso intermedio sulle principali metodologie di analisi territoriale GIS per fornire risposte e informazioni sotto forma di mappe.
Data Visualization per la cooperazione internazionaleL'arte dello storytelling con i dati: impara a creare visualizzazioni d'impatto. Iscrizioni entro il 16 settembre.
Data analysis nella cooperazione internazionaleUn corso sulle principali tecniche di statistica utili nella cooperazione dal punto di vista teorico e con strumenti di lavoro pratici e accessibili.
Design Thinking per l’innovazione socialeUn corso per applicare il Design Thinking alla gestione dei progetti, adottando in ogni fase del processo una prospettiva umana.
Data Visualization per il bilancio socialeData Visualization per il bilancio sociale è un corso base sulla raccolta, gestione e visualizzazione dei dati per la comunicazione interna ed esterna, con particolare riferimento alla redazione del bilancio sociale.
CorDATA 2 – Tecnologie civiche e Data Science per la Cooperazione InternazionaleUn programma di formazione ideato per colmare il divario tra la Cooperazione Internazionale allo Sviluppo, Data Science e Tecnologie Civiche.
Smart working: migliorare la collaborazione tra il field e l’HQUn percorso formativo di Gnucoop per impostare il lavoro da remoto in modo efficace per le organizzazioni che operano nella cooperazione internazionale.
Leadership and Innovation in Disruptive TimesCorso di formazione a distanza per senior leader nel settore italiano della cooperazione e sviluppo internazionale, per gestire con competenze di leadership e innovazione il necessario cambiamento in fasi di crisi come questa.
Data Collection per la misurazione d’impattoUn percorso di formazione su monitoraggio, valutazione, misurazione d'impatto e capitalizzazione della conoscenza. Mentorship per 2 organizzazioni.
Data Strategy per la cooperazione internazionaleUna strategia di comunicazione data driven: un corso di formazione per la cooperazione internazionale per organizzare i contenuti di un piano editoriale. Iscrizioni entro il 18 giugno.
Introduzione ai dati per la cooperazione internazionaleImpara le competenze di base per la raccolta e il lavoro sui dati utili per i tuoi progetti. Iscrizioni entro il 18 giugno.
FormazioneSviluppo 2020-2021Al via il programma formativo 2020-2021 di Innovazione per lo Sviluppo: 15 percorsi mirati su dati, project management, leadership e imprenditorialità.
Blockchain fighting povertyUn corso introduttivo sulla tecnologia Blockchain e sui suoi utilizzi nel campo della cooperazione internazionale e dell’emergenza.
Convergence LabSono aperte le iscrizioni del Convergence lab, un workshop di co-progettazione per la cooperazione internazionale. Le due sessioni si terranno a Bergamo (5 novembre) e a Torino (29 novembre).
Data for Good – Percorso di MentorshipUn percorso di affiancamento personalizzato per i team di comunicazione delle organizzazioni attive nella cooperazione allo sviluppo.
CorDATA: Tech and Data Opportunities for Good and CooperationUn programma di formazione sui temi Data4Good e Tecnologie Civiche per operatori della cooperazione internazionale.
Blockchain: una tecnologia per il sociale 4.0Webinar gratuito dedicato alle applicazioni per il sociale della blockchain.
Borse di studio: Social Enterprise Open Camp – Gender Smart InvestingUn evento di formazione intensiva e residenziale dedicato all’imprenditoria sociale, fra capitale, innovazione e valorizzazione del potenziale femminile.
Co-design for Digital Social InnovationFormazione laboratoriale sulle tecnologie open source e open hardware.
Le competenze del futuro. Il digitale cambia il lavoroWebinar gratuito su come il digitale cambia il mondo del lavoro.
Dal project management all’innovazione di processoTecnologie e strumenti per monitorare e gestire il flusso di lavoro.
Data management and mapping per la cooperazioneStrumenti di raccolta, analisi e visualizzazione di dati.
#FormazioneSviluppo: il calendario dei corsi 2019Un percorso dedicato agli operatori della cooperazione internazionale allo sviluppo. Scopri tutte le opportunità di formazione 2019
Webinar e Corso di Alta Formazione Ong 2.0Diffondere la cultura dell’innovazione nel mondo della cooperazione internazionale italiana, su temi strategici come Data4Good, Open Innovation, Movimento Makers