Coopen Pubblicato il 24/01/2022 [Coopen] Salute e Benessere: ecco i team selezionatiSono 7 i team di innovatori e innovatrici selezionati durante i Demo Days dedicati al tema Salute e Benessere. Ora porteranno avanti percorsi su Blockchain, stampa 3D e altre applicazioni tecnologiche in collaborazione con 7 Organizzazioni della Società Civile (OSC) italiane. Scopri di più
Call Pubblicato il 20/12/2021 Call Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile 2021 – EsitiEcco i risultati dell'edizione 2021 della Call Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile che vede la selezione di 12 progetti. Scopri di più
Coopen Pubblicato il 21/07/2021 [Coopen] Alimentazione e Agricoltura Sostenibile: ecco i team selezionatiSono 8 i team di innovatrici e innovatori selezionati durante i Demo Days che ora porteranno avanti il percorso in collaborazione con le Organizzazioni della Società Civile (OSC) italiane. Scopri di più
Call Pubblicato il 23/11/2020 Call Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile – EsitiEcco i risultati della Call Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile che vede la selezione di 12 progetti tra tutte le candidature pervenute. Scopri di più
Coopen Pubblicato il 10/02/2021 [Coopen] Economia Circolare: ecco i team selezionatiI 4 team selezionati sono ora chiamati a portare avanti un percorso in collaborazione con le Organizzazioni della Società Civile per rispondere ad alcune sfide di economia circolare. Scopri di più
Avvisi Pubblicato il 09/03/2020 Coopen: Sfide / Open innovation 2020-2021Il biennio 2020-2021 di Innovazione per lo sviluppo vedrà una serie di opportunità di open innovation per la cooperazione allo sviluppo. Scopri di più
Coopen: Demo Days di Salute e BenessereGli innovatori e le innovatrici presenteranno le proprie soluzioni alle Organizzazioni della Società Civile che hanno lanciato le sfide sul tema Salute e Benessere. Al termine dei Demo Days, un massimo di 7 team potranno accedere alla fase successiva.
Coopen: Call for Innovators – Salute e BenessereLa call è aperta a innovatrici e innovatori, startup, enti di ricerca, dipartimenti universitari, piccole e medie imprese interessate a realizzare un progetto di impatto in Africa insieme a una Organizzazione della Società Civile italiana.
Coopen: Ecco i Demo Days della Call for InnovatorsIl 16 e 19 luglio gli innovatori e le innovatrici presenteranno le proprie soluzioni alle Organizzazioni della Società Civile che hanno lanciato le sfide sul tema Alimentazione e Agricoltura sostenibile. Al termine dei Demo Days, un massimo di 9 team potranno accedere alla fase successiva.
Tecnologie per lo sviluppo sostenibile 2021Al via la seconda Call per Organizzazioni della Società Civile. La call è aperta a organizzazioni interessate a realizzare progetti di impatto in Africa con soluzioni di innovazione frugale, servizi data-driven e tecnologie civiche.
[Coopen] Call for Innovators – Alimentazione e Agricoltura SostenibileLa call è aperta a innovatrici e innovatori, startup, enti di ricerca, dipartimenti universitari, piccole e medie imprese interessate a realizzare un progetto di impatto in Africa insieme a una Organizzazione della Società Civile italiana.
[Coopen] Call for Innovators – Economia Circolare: Selection DayGli innovatori e le innovatrici potranno ora presentare le proprie soluzioni alle Organizzazioni della Società Civile che hanno lanciato le sfide.
Coopen: Call for Innovators – Economia CircolareLa call è rivolta a innovatrici e innovatori, startup, enti di ricerca, dipartimenti universitari, piccole e medie imprese interessate a realizzare un progetto di impatto in Africa insieme a una Organizzazione della Società Civile italiana.
Tecnologie per lo Sviluppo SostenibileLa Call Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile è dedicata a soluzioni esistenti, concrete, inclusive e sostenibili, con l’obiettivo di potenziarle e/o replicarne l’applicabilità in altri contesti o Paesi.
Coopen: Sfide / Open innovation 2020-2021Il biennio 2020-2021 di Innovazione per lo sviluppo vedrà una serie di opportunità di open innovation per la cooperazione allo sviluppo.
Indice di giustizia ambientaleL'Indice di giustizia ambientale nasce per monitorare equità ambientale e benessere dei Paesi, a partire da dati statistici pubblici.
Microcredito 2.0 per le popolazioni vulnerabiliUna piattaforma basata su tecnologia blockchain per il microcredito nei progetti di cooperazione internazionale.
Formazione a distanza in zone remoteUna piattaforma per la gestione della formazione a distanza in zone remote con un limitato accesso alla rete.
Blockchain, hai una soluzione per la cooperazione allo sviluppo?Una sfida di Gnucoop per trovare uno o più ambiti di applicazione della tecnologia blockchain per la cooperazione internazionale.
Acqua dolce contro la malnutrizioneUna sfida di Solidali per il Malawi per individuare un sistema per desalinizzare dell'acqua ricavata da un pozzo.
Formazione a distanza in zone con limitato accesso alla reteUna sfida di E4Impact Foundation per una tecnologia ICT che possa supportare sistemi di formazione a distanza.
Digestore anaerobico domesticoUna sfida di Cesvi per sviluppare un digestore anaerobico per trasformare i rifiuti bio della famiglia.
Trattamento e riuso acque reflue per ospedaliUna sfida per permettere il riuso delle acque reflue degli ospedali di Emergency in Sudan, Afganistan e Sierra Leone.
Microcredito 2.0 per le popolazioni vulnerabiliUna sfida di HelpCode per un modello di micro-credito per le famiglie in Cambogia.
Premio ICT for Social Good 2017Sostenere le idee innovative che rappresentano un nuovo approccio alla cooperazione internazionale e allo sviluppo locale
Makers4DevStrategie di co-design e making per l’agricoltura in Burkina Faso attraverso il coinvolgimento di Fablab locali e italiani. Campo d’azione: filiere della risicoltura e dell’apicoltura
Coopen – betaProgettazione e lancio di una piattaforma di open innovation per la cooperazione allo sviluppo
Open Cooperazione – Supporto fase 2Coinvolgere più organizzazioni governative e il settore privato for-profit. Capacity building sugli standard internazionali di accountability e trasparenza (IATI standard)