SonoMobile: Ecografie Mobili
SonoMobile offre un servizio di ecografie mobili in Kenya, composto da un ecografo portatile e un'app specifica. Guarda la video testimonianza.

Scheda progetto
Titolo: Ecografie Mobili – Programma a sostegno della startup SonoMobile
Organizzazione: Amici del Mondo – World Friends Onlus
Altri soggetti coinvolti: Health-E-Net
Paese di intervento: Kenya
Ambito di applicazione: Salute
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG):
- 3 – Salute e Benessere
In breve
La startup SonoMobile nasce a coronamento di una fase di sperimentazione di un sistema di ecografie mobili, reso possibile dall’utilizzo combinato di ecografi portatili e un’app per la condivisione delle immagini ecografiche sviluppata ad hoc. Questo approccio è stato impiegato nelle baraccopoli di Nairobi, nelle quali si registrano alti tassi di mortalità materna e neonatale.
Il progetto vuole replicare e diffondere un approccio innovativo sviluppato per mitigare gli alti tassi di mortalità materna e neonatale, portando il servizio offerto da World Friends in un’area rurale e remota, e rendendolo replicabile in molti contesti del Sud del mondo nei quali si riscontrano un carattere urbano/rurale e delle problematiche simili.
Obiettivi
L’obiettivo generale del progetto è migliorare le condizioni di salute materna e neonatale in Kenya, attraverso la creazione di una clinica prenatale con servizio di ecografia mobile annesso, nell’area target e con il fine ultimo di contribuire a diminuire i tassi di mortalità neonatale, perinatale e mortalità materna.
L’obiettivo specifico del progetto è il consolidamento ed espansione del servizio di ecografie mobili, tramite un innovativo ecografo portatile della grandezza di un telefono collegato a un’app appositamente sviluppata dal proponente per la visualizzazione delle immagini ecografiche su tablet e il consolidamento della startup dedicata al servizio, attraverso la quale si gestiranno le cliniche prenatali e l’offerta del servizio di ecografia.
Azioni
L’intervento intende aumentare ed estendere i servizi prenatali e perinatali e il servizio di ecografie mobile, tramite il servizio affidato alla startup registrata, nelle seguenti aree target:
- Aree più remote e sotto-servite delle sub-contee di Kajiado West e Central;
- Aree urbane (tra cui baraccopoli) e periurbane delle sotto-contee di Kajiado North e East.
Questo avverrà attraverso l’attivazione di una clinica prenatale mobile, dotata di ecografi portatili e di personale sanitario formato, che raggiungerà regolarmente dieci comunità target identificate. Ogni visita effettuata dal team in ciascuna comunità durerà un giorno. L’identificazione delle aree target sarà effettuata in collaborazione con il Department Of Health delle sub-contee, considerando i seguenti criteri:
- Mancanza di servizi sanitari presenti, in termini di strutture, attrezzature e personale qualificato;
- Distanza dai centri di riferimento;
- Popolazione della zona.
Photo credits: Amici del Mondo – World Friends Onlus
Team
Il team della clinica mobile sarà reclutato e formato presso il centro sanitario Ruaraka Uhai Neema Hospital, ospedale gestito da World Friends e centro di formazione designato durante le fase di trial precedente, in contesto urbano.
Il team sarà composto come segue:
- 2 infermiere / infermieri
- 1 ecografista
- 1 psicologa / psicologo o assistente sociale
- 1 autista
- 1 educatrice / educatore
- 1 coordinatrice / coordinatore sul campo
Il team sarà dotato di un veicolo/ambulanza 4×4, completamente attrezzato.
Call Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile
Il progetto è stato selezionato a novembre 2020 per la Call Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile.
La Call Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile, promossa da Fondazione Cariplo e Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del programma Innovazione per lo Sviluppo, è dedicata a soluzioni esistenti, concrete, inclusive e sostenibili, con l’obiettivo di potenziarle e/o replicarne l’applicabilità in altri contesti o Paesi.
Fase 1
gennaio-luglio 2019
Sviluppo e test piattaforma e app
Fase 2
agosto-settembre 2019
Prima formazione di un team di tre infermiere su ecografia ostetrica, da impiegare nel servizio
Fase 3
ottobre 2019:
Inizio del servizio di ecografia mobile in tre strutture sanitarie
Fase 4
maggio-giugno 2020
Seconda formazione, cinque infermiere
Fase 5
luglio 2020
Inizio servizio mobile con cinque infermiere e sei strutture partner
Fase 6
ottobre 2020
A un anno dall’inizio, sono state raggiunte circa 2000 madri in gravidanza
Fase 7
dicembre 2020
Coinvolte otto strutture sanitarie nel servizio mobile
Fase 8
giugno-agosto 2021
Adattamento e test della piattaforma e app al contesto rurale e peri-urbano
Fase 9
novembre 2021
Raggiungimento di 10 comunità e strutture sanitarie nell’area di Kajiado
Fase 10
luglio 2021
Formazione di 10+ infermiere/ostetriche delle strutture sanitarie partner e di progetto
Fase 11
dicembre 2021
Registrazione ufficiale della start-up SonoMobile
Fase 12
aprile 2022
Raggiungimento di 2500 mamme e i loro nascituri nella contea di Kajiado