
Il riciclo sostenibile dei rifiuti organici urbani può assumere varie forme, come dimostra il progetto Waste to Value, un processo che prevede l’utilizzo delle larve della mosca soldato nera per l’assimilazione e smaltimento dei rifiuti organici. Dopo circa dieci giorni, le larve così nutrite possono essere raccolte, essiccate e trasformate in mangime proteico di alta qualità per il bestiame.
Si tratta di un processo sviluppato dalla startup Marula Proteen Ltd e implementato in collaborazione con Fondazione AVSI in Uganda a partire da marzo 2021 nell’ambito del percorso dedicato all’economia circolare di Coopen, un processo partecipativo per la creazione di soluzioni tra Italia e Africa promosso da Innovazione per lo Sviluppo.
Il progetto, della durata di nove mesi, prevede un periodo di formazione di competenze imprenditoriali e di gestione per i giovani agricoltori e agricoltrici delle aree urbane e periurbane dei distretti di Kampala, Mukono, Wakiso e Mityana, ma anche il consolidamento delle collaborazioni locali per la raccolta dei rifiuti organici.
Approfondimenti
- Giornata mondiale dell’ambiente: il valore dei rifiuti organici (AVSI, 5 giugno 2021)
- Ambiente: AVSI, progetti di economia circolare in Uganda, Kenya e Burundi (Agensir.it, 3 giugno 2021)
- Open Talks dell’Innovazione 2021 – Soluzioni low-tech per la cooperazione internazionale (Innovazione per lo Sviluppo, 18 maggio 2021)
- Our Impact Explained (Marula Proteen Ltd)